Per le associazioni “la mobilità elettrica, condivisa, ciclopedonale e multimodale è l’unica possibilità per tornare a muoverci più liberi e sicuri dopo la crisi Covid-19 e per il rilancio industriale del Paese” / SCARICA QUI IL PDF CON LE 12 PROPOSTE
Interrogazione parlamentare ai ministri delle Finanze, Trasporti, Sviluppo e Ambiente per non regalare sussidi ai concessionari per vendere diesel vecchi e inquinanti. Una politica industriale lungimirante accompagna, invece, la crescita della mobilità del futuro
In questi giorni è rispuntata la proposta di un incentivo alla rottamazione per l’acquisto di auto nuove o usate, da estendere anche ai vecchi Euro 5 o agli Euro 6 invenduti. Una scelta sbagliata dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Ecco perché / Coronavirus, a marzo -85% di vendite auto
Lo ha comunicato Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri. Ma, complice l'emergenza, si apriranno nuovi spazi per le auto a basso consumo, il car sharing e la mobilità dolce / Legambiente, “Che senso ha avere più auto e usarle di meno?”
Positivi i risultati delle vendite di maggio. Ma per sbloccare il mercato lo Stato deve condizionare le case automobilistiche affinché garantiscono una quota di elettrico puro
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Dal mensile di gennaio- Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutraleeneanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella:" Un esemplare straordinario"