A comunicare la decisione la società RWM Italia che dopo anni di appelli da parte del Coordinamento della società civile italiana si allinea alla “volontà politica del parlamento e del governo". Ma manca ancora un atto ufficiale dell'esecutivo per fermare tutte le esportazioni
Intervista a Luca Di Bartolomei. Suo padre Agostino, lo storico capitano della Roma, 25 anni fa si tolse la vita con una pistola. Oggi è l’autore di un pamphlet contro la propaganda della paura che va “dritto al cuore”
Appello al governo per impedire l'approdo di un cargo saudita con a bordo cannoni e altro materiale bellico di produzione francese e italiana: “Chiudete i porti alle navi delle armi!” Da dove arriva la nave: LA SCHEDA
Opal Brescia e Rete Disarmo criticano la manifestazione conclusasi oggi. Polemiche per la presenza del ministro Salvini: "La sua visita non è un atto responsabile"
Dal 9 all'11 febbraio la quinta edizione del salone. Di legittima difesa, di delitti e dell'uso politico che si fa di questo evento si parlerà nel corso di un convegno organizzato dall’Osservatorio Opal di Brescia e dalla Rete italiana per il disarmo
L’Italia è il primo paese a recepire la nuova direttiva europea che rende più facile possedere anche Kalashnikov e fucili semiautomatici. Salvini mantiene la promessa data alle lobby dei produttori La nostra inchiesta ITALIA ARMATA di Fabio Dessì
Occorre scommettere su trasparenza delle informazioni e qualità dei progetti. A dirlo è un Manifesto promosso da 14 associazioni tra cui Legambiente, Greenpeace, Action Aid e Cittadinanza Attiva
Legambiente ha presentato di nuovo il ricorso al Tar per verificare se gli ultimi interventi non rappresentino un'anticipazione dell'ampliamento. Ciafani: "Serve un cambio di rotta"
Si trovano in parti dell'Amazzonia e del Congo, Siberia orientale, Canada e Sahara. Le aree incontaminate potrebbero espandersi con la reintroduzione di animali. I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Forests and Global Change