Amnesty international: "Non c'è modo migliore per onorare l'incredibile lascito di Marielle Franco se non impegnarsi a proteggere i difensori dei diritti umani"
L'ambientalista fu assassinata il 2 marzo del 2016 nella sua casa a La Esperanza, in Honduras. Amnesty International torna a chiedere la verità su un assassinio rimasto impunito per troppo tempo
L'organizzazione condanna l'insegnante che ha offeso un bambino nero di fronte ai suoi compagni di classe. Servono strumenti e attività educative e culturali adeguate per impedire che episodi del genere si ripetano
Dopo 23 anni la multinazionale dovrà rispondere dell'accisa di aver istigato alla violenza il governo militare nigeriano, al potere negli anni Novanta, contro la popolazione ogoni
Nel suo ultimo rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo l'organizzazione dedica un focus a questo conflitto dimenticato dai media. Necessaria una maggiore pressione su governi e aziende che fanno affari con gli Stati della coalizione sunnita
Condannati a morte salvati dall'esecuzione, prigionieri di coscienza rilasciati, passi avanti verso la giustizia. Le buone notizie dell'anno che sta per finire selezionate da Amnesty International
Una mappa globale nel rapporto 2018 'Rights Today' di Amnesty International. Dall'Africa alle Americhe, dall'Europa al Medio Oriente fino all'Asia Centrale e Orientale, storie di diritti e libertà sistematicamente calpestati
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL