Il FUNAI, Dipartimento brasiliano agli Affari Indigeni, ha diffuso nuove, straordinarie immagini. Si è a conoscenza dell’esistenza dell’uomo all’incirca dal 1990
Situato nel cuore dell’Amazzonia, Serranía de Chiribiquete proteggerà 4,3 milioni di ettari. L'area è stata inoltre dichiarata patrimonio mondiale dell'Unesco per il suo valore ambientale, culturale e sociale. L'annuncio segna il culmine di anni di lavoro. Col Wwf in prima linea
Dall’Amazzonia alle Filippine. Le testimonianze delle leader dei movimenti che si battono contro il saccheggio dell’ambiente e per difendere i loro popoli. Un coraggio che costa centinaia di vittime ogni anno / Il "prezzo" dei diritti umani
“Dusk chorus” è un viaggio sonoro in 3D, in cui viene registrato per la prima volta lo straordinario patrimonio acustico di un ecosistema millenario: il parco naturale dello Yasuni
Al teatro Ambra alla Garbatella a Roma, dal 27 al 29 Aprile 2017, una favola brasiliana che diventa storia contemporanea dove alla fine dello spettacolo direte "Io voglio difendere il mio Pianeta"
Il primo studio effettuato con dati satellitari da un gruppo di ricerca dell'Università di Leeds conferma che il fenomeno è ormai in linea con gli scenari più preoccupanti previsti dagli esperti
Transizione verso le rinnovabili, ottimizzazione della differenziata e riduzione degli spandimenti fuori legge. Sono i vantaggi degli impianti a biometano
Siamo il quarto Paese al mondo per numero di impianti di produzione di biogas e biometano dalla frazione organica dei rifiuti e dagli scarti agroalimentari. Ma l’opinione pubblica è diffidente, anche perché informata poco e male