Sabato 12 ottobre al Polo Universitario Santa Marta,a Verona, "Maneggiare con cura. Cambiamento climatico e fair trade". Un evento che permette di incontrare i suoi produttori e offre ai giovani la possibilità di conoscere i valori del fair trade e scoprire un modello per guardare al futuro.
Dal 9 marzo al 22 aprile in esposizione novanta scatti sull’esperienza di Fundación Chankuap in Ecuador per la difesa e la valorizzazione della biodiversità
È l’impegno di Altromercato che dal 7 al 24 febbraio lancia una speciale promozione: uno sconto del 10% su ogni prodotto acquistato e la possibilità di viaggiare nelle terre del caffè
La principale realtà di commercio equo e solidale italiana debutta su Sky con uno spot originale. Un esperimento nuovo, ispirato dagli obiettivi di sempre: alimentare un’economia sana, educando a uno stile di vita sostenibile per tutti
Torna Altromercato Campus. Una giornata ricchissima dedicata alla costruzione di un futuro più giusto per le persone e l'ambiente. Appuntamento sabato 13 ottobre a Verona, nella splendida cornice del Polo universitario Santa Marta. Ultimi posti disponibili, iscrizioni aperte fino al 10 ottobre.
Dalla Foresta Amazzonica alle colline dell’Anatolia, dalle pendici delle Ande alle vallate della Colombia, fino a raggiungere la Sicilia. Arrivano da tutto il mondo le pause snack 100% naturali da agricoltura bio & fair trade, senza coloranti, senza aggiunta di sale o zucchero e in confezioni adatte a conservare al meglio il sapore del frutto.
Alle prese con profonde trasformazioni, le realtà italiane del commercio equo e solidale puntanto sulla collaborazione con soggetti che condividono gli stessi valori. Partendo da progetti concreti
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente