Giovedì 12 novembre avrà luogo a Roma il 2° Forum sull’Agroecologia circolare, organizzato da Legambiente e trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di “Nuova Ecologia” e Legambiente e sui siti lanuovaecologia.it e agricoltura.legambiente.it. Un appuntamento che coinvolge istituzioni, consorzi, cooperative, associazioni, università, aziende del settore, grandi imprese e giovani start up impegnate in una concreta transizione ecologica in ambito agricolo, che può e deve porre al centro sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico.
La nuova politica agricola comune (PAC) avrà un ruolo decisivo in questo percorso. Metterà a disposizione 50 miliardi all’anno e dovrà allinearsi a quanto previsto nel Green Deal, favorendo un cambiamento radicale del sistema agricolo, alimentare e produttivo. Mentre l’Italia cerca ancora la strategia ottimale, crescono gli appelli per una Pac più attenta ai diritti sociali, finora fuori dai radar delle politiche comunitarie sull’agricoltura.
I nostri approfondimenti dal mensile di novembre:
- Agroecologia, sette anni per cambiare di F. Paniè
- Consumi bio, benessere in campo di V. Barresi
- Api da salvare di F. Paniè
- Dieta mediterranea, una lente per il futuro di V. Calabrese
- 2° Forum agroecologia circolare: dal campo alla tavola