• Home
  • Clima
  • Economia circolare
  • Mobilità
  • Territorio
  • Green Economy
  • Stili di vita
  • Diritti
  • Inquinamento
  • Ambiente
  • Inchieste
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
Search
venerdì 23 Aprile 2021

Acquista

Login

Registrati

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
  • Home
  • Clima
  • Economia circolare
  • Mobilità
  • Territorio
  • Green Economy
  • Stili di vita
  • Diritti
  • Inquinamento
  • Ambiente
  • Inchieste
Altri argomenti...
    • Home
    • Clima
    • Economia circolare
    • Mobilità
    • Territorio
    • Green Economy
    • Stili di vita
    • Diritti
    • Inquinamento
    • Ambiente
    • Inchieste
    Altri argomenti...
      • mensile_sfoglia

      Settembre 2020

      di
      Redazione
      -
      1 Settembre 2020
      Facebook
      Twitter
      WhatsApp

        SFOGLIA IL NUMERO

        COMPRA UNA COPIA CARTACEA O SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO

        GUARDA I NUMERI PRECEDENTI

        ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

        REGISTRATI SUL SITO

        Facebook
        Twitter
        WhatsApp
          Avatar
          Redazione
          https://www.lanuovaecologia.it
          Nata nel 1979. è la voce storica dell'informazione ambientale in Italia. Vedi qui la voce sulla Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/La_Nuova_Ecologia

          Altri articoliDello stesso autore

          Protetto: Aprile 2021

          Protetto: Marzo 2021

          copertina Nuova Ecologia febbraio 2021

          Protetto: Febbraio 2021

          GLI ULTIMI ARTICOLI

          Proposte per una Carta della Terra delle Nazioni Unite

          Redazione - 22 Aprile 2021
          In occasione dell'Earth Day è una delle priorità su cui richiama l'attenzione l’Associazione “Costituente Terra”

          #liberidaiveleni, la campagna di Legambiente per il risanamento ambientale

          Redazione - 22 Aprile 2021
          Nella giornata mondiale della Terra e alla vigilia del Consiglio dei ministri che approverà il Pnr l'associazione lancia una nuova iniziativa. E fa un appello al premier Draghi: “Non si dimentichino le vertenze ambientali croniche tuttora irrisolte"

          La tutela del suolo al centro della transizione ecologica

          Redazione - 21 Aprile 2021
          Un appello importante lanciato oggi in occasione della Giornata mondiale della Terra. Il suolo è un importante bacino di biodiversità e fornisce una serie di servizi ecosistemici. Ecco perché è arrivato il momento che l'Unione Europea adotti una direttiva ad hoc
          montagna

          Servono politiche innovative di sviluppo montano

          Redazione - 21 Aprile 2021
          Nelle liste stilate dalle Regioni per il Pnrr non si colgono cambi di prospettiva per la montagna. Emblematico il caso del turismo. L’intervento di Vanda Bonardo
          cibo e social

          Cibo e social nella rubrica Foodhacker

          Valerio Calabrese - 21 Aprile 2021
          Nasce la rubrica della Federico II di Napoli che studia tendenze social sul food. Con la partecipazione di 5 food influencer: Karen Phillips, Luciano Pignataro, Sonia Peronaci, Flavia Corrado (Zia Flavia foodn’boobs), Valentina Castellano

          Caccia: “Per la tortora selvatica la Calabria è l’unica salvezza”

          Redazione - 21 Aprile 2021
          A dirlo sono Legambiente, Lipu e Wwf: durante il tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni si è discusso il piano nazionale di gestione. Solo l’assessore Sergio De Caprio, il capitano Ultimo, ha resistito alle pressioni delle associazioni venatorie

          5G, no all’innalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici

          Redazione - 21 Aprile 2021
          La proposta di adeguare i limiti italiani a quelli europei, 100 volte più alti, è stata fatta per il Pnrr. Legambiente: "Una decisione inopportuna"

          Addio al comandante Salvatore Barone presidente di Castalia

          Redazione - 21 Aprile 2021
          Ha creato un sistema di pronto intervento in caso di sversamento in mare pressoché unico nel Mediterraneo, in grado di confrontarsi con le nuove grandi sfide dell’inquinamento marino. Ci mancherà

          ...

          © La Nuova Ecologia 2020
          lanuovaecologia.it è l’edizione digitale del mensile cartaceo la Nuova Ecologia (art. 3 c. 2 Decreto legge 18 maggio 2012 n. 63 convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103), "Nuova Ecologia (www.lanuovaecologia.it) è un periodico che ha percepito (già legge 7 agosto 1990 n. 250) e percepisce unicamente i contributi pubblici all’editoria (legge 26 ottobre 2016 n. 198, d.lvo 15 maggio 2017 n. 70) registrata al Registro della Stampa del Tribunale di Roma n. 543/1988 - dir. resp.: Francesco Loiacono - Editoriale la Nuova Ecologia soc. coop. via Salaria n. 403 Roma - n. ROC 3648 P.Iva 04937721001

          ARGOMENTI

          • Home
          • Clima
          • Economia circolare
          • Mobilità
          • Territorio
          • Green Economy
          • Stili di vita
          • Diritti
          • Inquinamento
          • Ambiente
          • Inchieste

          SEGUICI SUI SOCIAL

          Facebook
          Instagram
          Twitter
          Youtube

          EDITORIALE LA NUOVA ECOLOGIA è una società cooperativa senza fini di lucro, costituita nel 1995 su impulso di Legambiente per la pubblicazione delle riviste di riferimento dell'associazione e l'ideazione di numerose altre iniziative ad esse collegate.

          E’ nata e opera nella convinzione che l’informazione, la formazione e la comunicazione ambientali siano strumenti fondamentali nella politica dello sviluppo sostenibile.

          Oltre alla prevalente attività editoriale, organizza convegni e seminari, corsi di giornalismo e di comunicazione. Alla base del lavoro svolto c’è un costante impegno alla tutela e valorizzazione di principi etici nei rapporti economici e sociali.

          Editoriale la nuova ecologia

          • CHI SIAMO
          • CHE COSA FACCIAMO
          • CONTATTI
          • ACQUISTA
          • PRIVACY POLICY
          Ridimensiona font
          Contrasto
          Accessibility by WAH