di MARCO PIETROSANTE
La sostenibilità passa attraverso la progettazione, ne è un esempio Design without borders (Dwb), agenzia fondata con l’idea che il progetto e i designer possano contribuire a migliorare la vita di chi abita nei paesi a basso reddito.
Dwb è una no profit con sede a Oslo e uffici operativi in Uganda, che agisce in tutto il mondo. L’obiettivo è avere un impatto positivo presso le comunità dove vengono sviluppati i progetti, incrementando il numero e la qualità delle aziende sul territorio.
La filosofia che anima il loro lavoro è la progettazione partecipata con gli utenti. I progetti sono innumerevoli e oggetto di premi negli anni. Uno è particolarmente curioso: “Toilets in the slum”, realizzato per la città di Kampala, affronta il tema del contenimento della diffusione delle malattie generate dall’uso di servizi comuni e dall’assenza di strutture fognarie. Attraverso Ecosan, un contenitore-toilette personale e portatile, l’urina viene immagazzinata e usata come fertilizzante.