È stato uno studente delle superiori, Aran Cosentino, a scoprire per primo la domanda di autorizzazione per una centralina sul torrente che scorre sotto casa sua, l’Alberone, affluente del Natisone, in Friuli-Venezia Giulia. È il 2016 e Aran crea un gruppo su Facebook per far conoscere il progetto e difendere quel corso d’acqua di elevata qualità ambientale, dove vivono specie protette come il gambero di fiume. È un caso straordinario, che finisce sui giornali perché lui non molla nonostante la giovanissima età, o forse proprio per questo.
A maggio 2017 la società, la Sunex2, anche di fronte alle molte osservazioni presentate al progetto, ritira la domanda. È una vittoria inaspettata, arrivata forse troppo presto. Legambiente Friuli-Venezia Giulia premia il ragazzo con la Bandiera verde regionale della “Carovana delle Alpi”, ma a fine 2017 la stessa ditta ripresenta la domanda, con qualche piccola variazione. La battaglia per l’Alberone e i suoi gamberi ricomincia.