GLI ULTIMI ARTICOLI
“Il primo follower” per una rivoluzione ambientale
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Rifiuti processo Resit: Cassazione conferma 18 anni a Cipriano Chianese, inventore ecomafie
Legambiente: “Soddisfazione per la conferma delle condanne. Continueremo nostro lavoro di denuncia e impegno per la rinascita della Terra dei fuochi”
Antonio Gramsci: tra resistenza sociale e resilienza ambientale
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Sardegna da tutelare: firmato l’accordo tra la famiglia Abbado e Legambiente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Le armonie della bellezza, presentazione dell’accordo sul terreno di Claudio Abbado
Appuntamento domani, 21 gennaio, alle ore 11.00 sulle pagine Facebook di Legambiente e della Nuova Ecologia e sul sito della Nuova Ecologia
Sequestrato allevamento “lager” di 859 cani a Trecastelli, provincia di Ancona
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
I “Marcelli” che abitavano il futuro
Dal mensile di gennaio - Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutrale e neanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Progetto Ecco, nasce a Palermo il Ri-Hub della rigenerazione
Una collaborazione tra realtà locali per recuperare apparecchiature elettroniche. La partecipazione è aperta a tutti