Nel comune dei Castelli Romani balzo in avanti già dal primo mese in cui sono stati eliminati i cassonetti stradali. Scarti cittadini ridotti di circa un terzo e oltre l'80% in meno di indifferenziato a smaltimento
Tra queste, 49 ne hanno perso più dell'80%. Tra giugno 2019 e febbraio 2020 in totale più di 15mila roghi. Wwf lancia l'iniziativa “Regenerate Australia” per il recupero della fauna selvatica
Superati per la prima volta i 10mila veicoli immatricolati. Sale la disponibilità media di piste ciclabili, per i motocicli in calo l'accesso alle corsie riservate ai mezzi pubblici. I dati del quinto rapporto dell’Osservatorio Focus2R promosso da Confindustria Ancma e Legambiente
Nel comune dei Castelli Romani balzo in avanti già dal primo mese in cui sono stati eliminati i cassonetti stradali. Scarti cittadini ridotti di circa un terzo e oltre l'80% in meno di indifferenziato a smaltimento
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia