Oggi, mercoledì 23 settembre, dalle 10 alle 13 è in programma un seminario formativo organizzato da Legambiente e Fondazione Ecosistemi dal titolo ‘Il Green Public Procurement e il Decreto Semplificazioni, nuovi scenari normativi’, con un focus dedicato alle caratteristiche e alle criticità dell’applicazione dei Cam (criteri ambientali minimi) sul verde pubblico.
A moderare l’evento è Enrico Fontana, coordinatore nazionale dell’Osservatorio Appalti Verdi. Alle 10.05 l’intervento di Marco Mancini sul ruolo e le attività dell’Osservatorio Appalti Verdi. Alle 10:20 un’analisi del Green Public Procurement nei nuovi scenari normativi a cura di Silvano Falocco, Direttore della Fondazione Ecosistemi. Alle 10:40 un’approfondimento sull’applicazione dei Criteri ambientali minimi e sulle buone pratiche dai territori e dalle imprese con Alessandro Trentini, fondatore e direttore tecnico di IdeaPlast, e Antonio Brunori, segretario generale di PefC. Alle 11.40 Dana Vocino nella Fondazione Ecosistemi parla delle caratteristiche e delle criticità dei nuovi cam per la gestione del verde pubblico. I lavori si concludono con un question time e una discussione finale dalle 12.10 alle 13.
Tutti questi temi saranno al centro della XIV edizione del Forum Compraverde – Buy Green, gli Stati Generali della Green Economy in programma a Roma l’8 e 9 ottobre al WEGIL, storico palazzo di Trastevere a Roma, in Largo Ascianghi 5.