Un Piano per riportare il “verde” nelle aree protette bruciate. Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti annuncia – nel corso di un’informativa in Aula alla Camera sugli incendi – ”il lancio di Programma nazionale di riforestazione per le aree colpite” dalle fiamme che prevede ”un primo stanziamento di 5 milioni di euro”.
”E’ in corso da parte del Dipartimento della Protezione Civile un’istruttoria tecnica per l’eventuale delibera del Consiglio dei Ministri dello stato di emergenza in relazione alle esigenze operative conseguenti all’impiego eccezionale della flotta aerea dello Stato nei giorni scorsi”. Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nel corso di un’informativa in Aula alla Camera sugli incendi.
Una situazione “eccezionale e complessa”: dal 10 al 17 luglio sono stati richiesti ”oltre un terzo degli interventi anti-incendio dall’inizio dell’anno; oltre 300 in una settimana e oltre 950 dall’inizio dell’anno. La cifra più alta dal 2007 a oggi”. Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti in un’informativa in Aula alla Camera sugli incendi. Due i principali motivi – spiega – ”la forte siccità” e ”la gravissima recrudescenza di episodi dolosi”.