L’analisi è dell’Asian Development Bank. Durante il picco dell’epidemia si è raggiunto l’impressionante valore di 280 tonnellate
La barriera corallina sta cambiando volto. E non è dei migliori: si stanno accumulando tonnellate di mascherine chirurgiche, secondo una stima dell’Asian Development Bank che si occupa di promuovere lo sviluppo delle nazioni asiatiche e nell’area del Pacifico.
Durante il picco dell’epidemia si è raggiunto l’impressionante valore di 280 tonnellate, in gran parte composte da migliaia di mascherine chirurgiche.
Quello delle mascherine usate per la protezione dal Covid è un vero e proprio disastro ambientale che sta avvenendo sulla barriera di fronte a Manila, come testimonia un video girato dalla BBC.
Mascherine, impatto ambientale
Nel 2020 sono state prodotte 52 miliardi di mascherine usa e getta nel mondo. Una semplice mascherina chirurgica può impiegare fino 450 anni per decomporsi completamente. All’interno delle mascherine sono contenute particelle di plastica non biodegradabile che si disperdono nel mare e mettono in serio pericolo la fauna marina.
Durante il picco dell’epidemia si è raggiunto l’impressionante valore di 280 tonnellate, in gran parte composte da migliaia di mascherine chirurgiche.
Leggi anche:
Guanti e mascherine: come smaltirli correttamente
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SOSTIENI IL MENSILE