Inizia il conto alla rovescia per Festambiente Sud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia in programma la prossima estate. Sulla piattaforma Produzioni dal Basso è stata attivata la campagna di crowdfunding dedicata alla raccolta di fondi per l’organizzazione dell’evento. Dal 2005 Festambiente Sud si celebra ogni anno nella splendida cornice del Gargano, in Puglia, ed è organizzato dal circolo Legambiente FestambienteSud. Il festival negli anni ha ospitato numerosi eventi musicali, teatrali e d’incontro. Attualmente la direzione musicale è affidata al maestro jazzista Paolo Fresu.
Il centro nevralgico dell’edizione 2018 di Festambiente Sud si chiama ‘Green Cave’, un centro culturale aperto tutto l’anno situato in un pianterreno e nel piano interrato di un antico palazzo signorile a Monte Sant’Angelo, nel Parco Nazionale del Gargano , a pochi metri dal Santuario UNESCO di San Michele Arcangelo e dal Castello Normanno, Svevo, Angioino, Aragonese.
Le attività del centro partiranno il prossimo dicembre. In programma ci sono mostre di arte e artigianato, incontri con musica, teatro e letteratura, laboratori educativi e incontri formativi. Un luogo vivo, dove condividere emozioni, stimolare l’economia circolare, invitare alla partecipazione e fare della cultura un ingrediente della cittadinanza.