SFOGLIA IL NUMERO
LEGGI L’EDITORIALE DEL DIRETTORE FRANCESCO LOIACONO
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO — ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
LA CLIP VIDEO
IL SOMMARIO DI NUOVA ECOLOGIA FEBBRAIO 2021
STORIA DI COPERTINA
12 Grandi carnivori, piccoli rischi
Dalle Alpi all’Appennino, lupi e orsi dividono l’opinione pubblica, influenzata dall’eco di alcuni casi di cattiva convivenza con l’uomo
servizi di Giulia Assogna, Roberto Carvelli, Alessandro Michelucci, Stefano Raimondi
PROTAGONISTI
28 ‘La pandemia è la conseguenza della nostra irresponsabilità’
Intervista a Filelfo, il misterioso autore de “L’assemblea degli animali”
di Luca Cirese, illustrazioni di Riccardo Mannelli
34 A colloquio con lo scrittore islandese Andri Snær Magnason
di Francesco Paniè
INCHIESTE
42 Business in pista
Dal Terminillo alle Dolomiti, numerosi progetti di impianti sciistici minacciano le montagne. Con lo spettro delle Olimpiadi “Milano Cortina 2026”
di Elisa Cozzarini
48 Cercatori d’ombra
Nel Salento piagato dalla Xylella un’associazione vuole ripiantare la foresta sradicata dalla monocoltura dell’ulivo
di Marco Carlone e Daniela Sestito
54 Occupare per esistere
Dalla produzione di collanti per l’edilizia a quella di saponi ecologici. La storia di Vio.Me, la fabbrica di Salonicco autogestita dal 2013
di Rocco Bellantone
VERTENZE & CAMPAGNE
59 Custodi di orchidee
Una comunità di volontari partecipa a un progetto europeo per ripopolare di piante spontanee il Parco del Po vercellese e quello di Portofino
di Giulia Assogna
62 Mai più schiavi delle risorse
di Rocco Bellantone
65 Rigenerazione verde
di Teresa Panzarella
ECONOMIA CIVILE
67 L’innovazione fa 13
Dagli accendi fuoco naturali alla depurazione del mare con le alghe. Ecco le idee premiate dal progetto “Metti in circolo il cambiamento”
di Milena Dominici
GAIA
74 La scomparsa del maschio
È la temperatura della sabbia dove vengono deposte le uova a determinare il sesso delle tartarughe marine. Ma superati i 29,2 °C nasceranno solo femmine
di Giulia Assogna
SUONI
82 Sinfonia della Terra
“Earthphonia” è l’ultimo lavoro di Max Casacci. Un disco con otto tracce ricavate dalla sola manipolazione digitale dei suoni della natura
di Fabio Dessì
FUMETTO
87 Aspettando il sole
“L’Aida” di Sergio Gerasi è un invito alla ribellione contro il virus che sta condannando una generazione alla solitudine. E un atto d’amore per una Milano al tramonto
di Fabio Dessì
CULTURA
92 ‘Nel mondo che ci aspetta bisogna saper abitare la complessità’
Intervista al filosofo Mauro Ceruti
di Elisa Cozzarini
rubriche
10 primo piano
41 lettere
71 equotech
73 imprese
79 visioni
97 segnalibro
98 almanacco
opinioni
AMBIENTEUROPA
26 Ricaricare le pile della transizione
di Mauro Albrizio
URBAN EXPERIENCE
41 Nasce la rete per i beni comuni
di Carlo Infante
TERRA & CLIMA
60 Dodici mesi al naturale
di Lorenzo Ciccarese
PROFONDOBLU
76 Obiettivi in alto mare
di Domenico D’Alelio