GLI ULTIMI ARTICOLI
Il biometano al centro della campagna Unfakenews contro le bufale ambientali
Prosegue l'impegno di Legambiente e Nuova Ecologia per fare chiarezza su temi ostacolati dall'opinione pubblica. Questo mese il biocombustibile a km0
Biometano, ecco le risposte che cerchi
È al centro della campagna Unfakenews di Legambiente e Nuova Ecologia contro le bufale ambientali. Non c'è spazio per i dubbi
Emilia-Romagna a biogas, una regione circolare
Transizione verso le rinnovabili, ottimizzazione della differenziata e riduzione degli spandimenti fuori legge. Sono i vantaggi degli impianti a biometano
Life Delfi, cresce la rete di soccorso dei mammiferi marini in difficoltà
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
“Il primo follower” per una rivoluzione ambientale
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Rifiuti processo Resit: Cassazione conferma 18 anni a Cipriano Chianese, inventore ecomafie
Legambiente: “Soddisfazione per la conferma delle condanne. Continueremo nostro lavoro di denuncia e impegno per la rinascita della Terra dei fuochi”
Sardegna da tutelare: firmato l’accordo tra la famiglia Abbado e Legambiente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Le armonie della bellezza, presentazione dell’accordo sul terreno di Claudio Abbado
Appuntamento domani, 21 gennaio, alle ore 11.00 sulle pagine Facebook di Legambiente e della Nuova Ecologia e sul sito della Nuova Ecologia