Il traffico lungo il Canale Malamocco-Marghera ha stravolto la morfologia del territorio. Il commento di Luca Zaggia, geologo dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr
L'associazione ambientalista le ha presentate oggi a Roma nel corso del Forum Acqua. Tra i punti cardine un nuovo approccio gestionale, l'attuazione nazionale dei Piani di Sicurezza e interventi sulle perdite di rete, per riqualificazione di città, edifici e corsi d’acqua
trattamento delle acque industriali, riconversione del sistema di irrigazione
Dopo la Siberia e l'Amazzonia adesso tocca al polmone verde africano: dal 21 agosto 6.902 incendi in Angola e 3.395 in Repubblica Democratica del Congo
A tre anni dal sisma, il cui anniversario ricorre il 24 agosto, la ricostruzione è in ritardo. “Alleva la speranza”, il crowdfunding promosso da Legambiente e Enel, è nel pieno della sua seconda fase
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo