“Cia per il suolo” è lo spazio virtuale, disponibile a tutti, con il quale si avrà accesso a 14 video-lezioni realizzate per promuovere le “Linee guida volontarie” della FAO
Le temperature sono state di 0,4° C al di sopra di quelle del 2019. In crescita anche le concentrazioni di CO2. I dati degli ultimi monitoraggi del Copernicus Climate Change Service
Sono state 22, hanno provocato 262 morti e danni pari a 95 miliardi di dollari. Lo rivela un report dell'agenzia federale National Oceanic and Atmospheric Administration. Sempre più chiari gli effetti dei cambiamenti climatici
L'Amministrazione uscente ha messo all'asta i diritti di trivellazione in un'area dell’Arctic National Wildlife Refuge, che ospita diverse specie animali protette, tra cui orsi polari, caribù e lupi. Ultimo atto di un mandato che lascia in sospeso molte questioni, compresa quella ambientale
Sette le regioni coinvolte per individuare un'area di 150 ettari. È finalmente pubblica la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi), insieme al progetto e i documenti per realizzare il deposito e il Parco tecnologico. Legambiente: "Ora un percorso partecipato"
Dall'attesa per la Cop di Glasgow, poi rinviata, allo scoppio della pandemia, fino al Next Generation Eu. Nel 2020 i temi ambientali sono entrati nel dibattito pubblico, rileggiamoli grazie ai contributi degli esperti di Legambiente. Con lo speciale 100 notizie verdi del 2020 e tutte le nostre copertine.