Tante le realtà che hanno aderito all'iniziativa che ha come obiettivo la nascita di un polmone verde di 10mila alberi in otto aree cittadine di circa un ettaro ciascuna. Tra queste c'è anche Legambiente Padova
Intervista a Marco Bertaglia, coordinatore italiano del movimento ambientalista radicale: "Utilizziamo la disobbedienza civile come ultima spiaggia, perché per fermare l'emergenza il resto non ha funzionato"
Sono 121 quelle che hanno stipulato una convenzione con Agsm che prevede la fornitura di sola energia pulita con “garanzia d’origine” certificata. L’onda lunga dell’enciclica “Laudato si”
Partito a gennaio grazie al circolo di Legambiente locale e in collaborazione con la cooperativa Porto Alegre e la cooperativa sociale di tutti i colori. Fino ad aprile ogni partita che la squadra FC Porto Alegre, composta da richiedenti asilo, giocherà in casa si concluderà con un momento di convivialità e di confronto rivolto a giocatori e tifosi
È quanto emerge da una ricerca uscita lo scorso gennaio su “Nature”. Anche se gli Accordi di Parigi fossero rispettati, nuove temperature ed eventi meteorologici estremi metteranno a rischio le varietà di vite che consumiamo
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr
Perdita di habitat, crisi climatica, inquinamento, eccessivo sfruttamento delle riscorse e specie aliene invasive minacciano pesantemente la biodiversità anche in Italia. Legambiente pubblica un nuovo report nella Giornata mondiale della fauna selvatica
Fino al 10 marzo le scuole possono abbonarsi alle riviste di Legambiente con il 90% dell'importo coperto dal contributo statale alla didattica e alla...