Nato nel 2017 in Francia come forma di protesta contro il consumismo sfrenato è approdato nel nostro Paese. 14 negozi italiani che fanno parte della Rete di Botteghe Sfuse Indipendenti hanno deciso di donare il 10% del fatturato di venerdì 29 a Legambiente
La carica rivoluzionaria del progetto di Wishraiser non è passata inosservata: “Forbes” ha inserito il suo ceo fra i cento under 30 “leader italiani del futuro”
Wineleather è una pelle realizzata con gli scarti della lavorazione dell’uva. A idearla e realizzarla Vegea. I suoi utilizzi vanno dagli abiti al packaging
Ha il brevetto italiano un corroborante vegetale, naturale ed ecologico in grado di abbattere gli agenti patogeni nei campi, anche se coltivati con metodo biologico e biodinamico
Ha il brevetto italiano un corroborante vegetale, naturale ed ecologico in grado di abbattere gli agenti patogeni nei campi, anche se coltivati con metodo biologico e biodinamico
Timori, passato, dubbi, sogni, desideri e il senso d’unione nel nuovo spettacolo teatrale della compagnia La Notte Porta Consiglio. Tutto esaurito per la prima al Palco delle Valli a Roma
Pezzi fatti a mano, produzione locale, utilizzo di materiali naturali, zero rifiuti e benessere degli animali. Ecco come Ferilli Eyewear guarda alla sostenibilità
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr
Perdita di habitat, crisi climatica, inquinamento, eccessivo sfruttamento delle riscorse e specie aliene invasive minacciano pesantemente la biodiversità anche in Italia. Legambiente pubblica un nuovo report nella Giornata mondiale della fauna selvatica
Fino al 10 marzo le scuole possono abbonarsi alle riviste di Legambiente con il 90% dell'importo coperto dal contributo statale alla didattica e alla...