Dal mensile di ottobre - Per far fronte alla perdita delle alghe causata dall’aumento della temperatura e sopravvivere, alcuni coralli producono pigmenti colorati. Ma senza riduzione dei gas serra, gran parte delle barriere coralline sparirà nel XXI secolo
Le balene immagazzinano carbonio e “sfamano”gli organismi vegetali, fondamentali per assorbire CO2. Ma a causa del cambiamento climatico i cetacei potrebbero non sopravvivere nelle aree più fredde dell’oceano. Generando effetti negativi
È un importante bacino di biodiversità e fornisce una serie di servizi ecosistemici. Ecco perché è arrivato il momento che l'Unione Europea adotti una direttiva ad hoc
Nelle liste stilate dalle Regioni per il Pnrr non si colgono cambi di prospettiva per la montagna. Emblematico il caso del turismo. L’intervento di Vanda Bonardo
Nasce la rubrica della Federico II di Napoli che studia tendenze social sul food. Con la partecipazione di 5 food influencer: Karen Phillips, Luciano Pignataro, Sonia Peronaci, Flavia Corrado (Zia Flavia foodn’boobs), Valentina Castellano
A dirlo sono Legambiente, Lipu e Wwf: durante il tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni si è discusso il piano nazionale di gestione. Solo l’assessore Sergio De Caprio, il capitano Ultimo, ha resistito alle pressioni delle associazioni venatorie
Ha creato un sistema di pronto intervento in caso di sversamento in mare pressoché unico nel Mediterraneo, in grado di confrontarsi con le nuove grandi sfide dell’inquinamento marino. Ci mancherà