Prolungati al 28 febbraio i termini per partecipare a “Circular 4 Recovery” la Call4Projects di Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma: €10 milioni per lo sviluppo dei migliori progetti. Il grande interesse riscontrato pone le basi per il lancio dell’Osservatorio “Circular & Open Innovation”.
Oltre 100 progetti già presentati e numerose manifestazioni di interesse pervenute da tutto...
È il “marchio di fabbrica” delle Cantine Pellegrino i cui vigneti, situati nel lembo più occidentale della Sicilia, garantiscono dal 1880 una produzione rispettosa del territorio e attenta all'ambiente
Versione rinnovata e completamente digitale per la sesta edizione della Genova Smart Week che si svolgerà nel capoluogo ligure dal 23 al 28 novembre 2020. La manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, si conferma l’appuntamento di riferimento territoriale e nazionale per parlare di città vivibili, innovazione e resilienza. Saranno...
È il risultato ottenuto da Sgambaro grazie a un progetto di ricerca e innovazione basato sul 100% made in Italy e sulla tutela e il rispetto dell’ambiente
L'iniziativa è di Asja Ambiente. L’emissione obbligazionaria è già stata sottoscritta da cinque investitori ed è destinata a finanziare la realizzazione di impianti per la produzione di biometano e compost di qualità da Forsu
L'esperienza di Cobat, la piattaforma di servizi che garantisce un servizio efficiente di raccolta, stoccaggio e avvio al riciclo di qualsiasi tipologia di rifiuto. Ottimizzando i costi e abbattendo le emissioni in atmosfera con ritiri “a chilometro zero”
Appuntamento a Veronafiere il 23 e 24 ottobre con due eventi dedicati alla cogenerazione in ambito civile e industriale e a soluzioni smart per l'efficienza e la diagnosi energetica
L’intervista a Elena Tioli, di Navdanya International, che racconta l'iniziativa di divulgazione promossa da Alce Nero per indagare il delicato rapporto tra la salute della Terra e quella delle persone.
Il 20 giugno a Roma al Ministero dell’Agricoltura si è tenuto il convegno “Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la campagna Mosaico Verde. Gli enti pubblici si raccontano” nell'ambito della campagna Mosaico Verde. Ecco come sono andati i lavori
Laboratori e formazione sui temi della sostenibilità ambientale nelle scuole di 12 regioni italiane. Il progetto coinvolgerà oltre 1200 studenti tra i 6 e i 13 anni
Helan lancia la nuova Linea Capelvenere. Nove programmi pensati e sviluppati per ogni esigenza: prodotti naturali, un’attenta selezione dei principi attivi più performanti e un packaging ecosostenibile
La pelle subisce ogni giorno costanti aggressioni che la impoveriscono, la stressano le rubano luminosità. Con le maschere Helan è possibile ivitalizzarla e ridonarle il suo naturale splendore
Appuntamento a Milano il 28 febbraio al primo marzo con l’evento organizzato dal CIB, il Consorzio Italiano Biogas. Una due giorni di confronto sull’innovazione che l’agricoltura e l’integrazione tra biogas e biometano sono in grado di esprimere
È l’impegno di Altromercato che dal 7 al 24 febbraio lancia una speciale promozione: uno sconto del 10% su ogni prodotto acquistato e la possibilità di viaggiare nelle terre del caffè
L’azienda lodigiana L’Erbolario produce cosmetici con ingredienti di derivazione vegetale, all’insegna della bellezza naturale e del rispetto dell’ambiente. Un impegno che va avanti da quarant’anni
È stato ribattezzato il “laghetto della acque reflue”: un impianto di depurazione che la società italiana Goglio ha realizzato investendo risorse “liberate” dall’innovativo modello di produzione energetica proposto da E.ON
La principale realtà di commercio equo e solidale italiana debutta su Sky con uno spot originale. Un esperimento nuovo, ispirato dagli obiettivi di sempre: alimentare un’economia sana, educando a uno stile di vita sostenibile per tutti
Torna Altromercato Campus. Una giornata ricchissima dedicata alla costruzione di un futuro più giusto per le persone e l'ambiente. Appuntamento sabato 13 ottobre a Verona, nella splendida cornice del Polo universitario Santa Marta. Ultimi posti disponibili, iscrizioni aperte fino al 10 ottobre.
Dalla Foresta Amazzonica alle colline dell’Anatolia, dalle pendici delle Ande alle vallate della Colombia, fino a raggiungere la Sicilia. Arrivano da tutto il mondo le pause snack 100% naturali da agricoltura bio & fair trade, senza coloranti, senza aggiunta di sale o zucchero e in confezioni adatte a conservare al meglio il sapore del frutto.
Dal 1 al 30 giugno un mese dedicato alla filiera etica dello zucchero nelle Botteghe Altromercato aderenti e nella Bottega Online. Un'occasione per partecipare all’estrazione di un viaggio nelle terre del dolcificante più giusto e naturale.
Prodotti d’eccellenza, tutti biologici e a sfruttamento zero, per sostenere una filiera italiana legale e trasparente del pomodoro che coltiva diritti e futuro. Dal 12 aprile al 12 maggio un mese di promozioni nelle Botteghe Altromercato aderenti e nella Bottega Online.
Il biogas e biometano agricolo italiano come modello esportabile di sostenibilita’ e driver di occupazione e ricadute economiche positive. Una possibile rivoluzione agricola per contribuire ad arrestare i cambiamenti climatici.
I nuovi Gel Detergenti Viso oil-free di Helan confermano la capacità di creare innovazione restando nel solco dell’originaria mission aziendale: formulare e produrre cosmetici pensati e realizzati in armonia con la Fisiologia cutanea, la Natura, l’Ambiente e il Mondo Animale.
La mattina del 18 ottobre a REbuild Milano, nella sede di Assolombarda, l’attenzione sarà puntata sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e sulla nuova agenda. Tra ospiti istituzionali e rappresentanti del mondo della finanza anche i protagonisti e le best practice di queste nuove filiere italiane.
Il 22-23 Giugno a Riva del Garda le costruzioni incontrano la manifattura per ritrovare produttività, mercato e redditività. Al centro della due giorni, l'Edilizia Off-site, l’innovazione per le costruzioni italiane.
Giunge alla 10° edizione EnergyMed, l’Evento leader del Centro Sud Italia sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità Sostenibile in programma dal 30 marzo al 1 aprile 2017 alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
Appuntamento il 24 febbraio con gli Stati Generali del Biogas-Biometano 2017, l’alba di una nuova #rivoluzioneagricola. Un’opportunità energetica versatile, sostenibile e completamente made in Italy.
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr
Perdita di habitat, crisi climatica, inquinamento, eccessivo sfruttamento delle riscorse e specie aliene invasive minacciano pesantemente la biodiversità anche in Italia. Legambiente pubblica un nuovo report nella Giornata mondiale della fauna selvatica
Fino al 10 marzo le scuole possono abbonarsi alle riviste di Legambiente con il 90% dell'importo coperto dal contributo statale alla didattica e alla...