Avevano pianificato di costruire una bioraffineria in Indonesia, un’altra parte della produzione sarebbe stata effettuata in Italia. Ma i fornitori di olio di palma grezzo non hanno soddisfatto gli standard di certificazione internazionali richiesti dall’azienda italiana / Dall’Indonesia all’Italia e ritorno: il paradossale viaggio dell’olio di palma
Dalle piantagioni alle bioraffinerie italiane di Gela e Porto Marghera per poi tornare indietro come biocarburante. La strana circolarità dell’accordo Eni-Pertamina
DAL MENSILE È stato uno dei più importanti naturalisti italiani dell’Ottocento. Ma non solo. Paolo Magretti, uomo dai mille interessi, è anche il primo vincitore della competizione ciclistica Milano-Torino
Malgrado non esista ancora in Italia una diffusa cultura naturalistica, le iniziative pubbliche per riscoprire i coleotteri luminosi e tutelare il loro habitat si sono moltiplicate. Fino a diventare un fenomeno sociale
L'INTERVISTA. Ha percorso il pianeta per ascoltarne la voce. I suoi archivi sonori contano circa 5.000 ore di registrazione. Per rendergli omaggio e amplificare il suo messaggio, la Fondation Cartier pour l’art contemporain presenta alla XXII Triennale di Milano, fino al prossimo primo settembre, l’installazione “The great animal orchestra”
Alte prestazioni nel rispetto dell’ambiente e della qualità della vita dell’agricoltore. È il risultato del modello agricolo messo a punto qui. Un esempio replicabile
Intervista a Franco Muzzio. La sua prima casa editrice già nel 1974 era specializzata nella divulgazione delle scienze naturali. Nel nome della contaminazione fra saperi
Diminuiscono i campi e i pascoli, aumentano le foreste. Il paesaggio cambia e per proteggere la biodiversità il naturalista Almo Farina propone di estendere la protezione della natura alle aree antropizzate, dove le attività agricole offrono habitat preziosi per molte specie
Deforestazioni devastanti in Africa occidentale. E milioni di bambini schiavi. Intervista a Etelle Higonnet, l’autrice del rapporto che ha scosso l’industria del cioccolato spiega come cambiare modello
A lanciare l'iniziativa sono un gruppo di organizzazioni della società civile che chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Pnrr. Tra queste c'è anche Legambiente
Era stata arrestata con l'accusa di aver diffuso in rete un documento in cui esprimeva solidarietà agli agricoltori indiani in protesta da mesi, dando visibilità alla vicenda grazie anche al sostegno di Rihanna e Greta Thunberg / Rihanna e Greta Thunberg al fianco dei contadini indiani
Lavoro grigio, violenza ed emarginazione. La condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia è simile e drammatica. L'analisi dell'associazione Terra! chiede che il problema sia affrontato a livello europeo /Leggi il dossier (pdf)
Imprese e Terzo Settore insieme per la sostenibilità ambientale. Il 23 febbraio il 7° workshop: tutela dell'ambiente, valori sociali e solidarietà. Nasce la “carta d'identità del volontariato aziendale”