‘Dopo il terremoto il cemento’. È questo il titolo del dibattito che si tiene oggi, venerdì 18 gennaio, alle 17.30 ad Ascoli Piceno nella Bottega del Terzo Settore, in Corso Trento e Trieste 18.
Si parlerà degli investimenti per lo sviluppo post-sisma nella zona di Ascoli, della necessità per i cittadini di informarsi, di opporsi a progetti che potrebbero avere dei pesanti impatti ambientali e di chiedere la redistribuzione delle risorse.
Ad Ascoli un’alleanza tra dipartimenti universitari, cordate imprenditoriali locali e join-venture pubblico-private regionali è pronta a intercettare e direzionare i fondi pubblici per il post-sisma. Si parla di un vecchio mega progetto, riciclato nel cratere, per edificare ancora, mentre la montagna picena esige piccoli interventi di ricucitura contro il deserto che avanza.
Al confronto parteciperanno Paolo Berdini, urbanista ed ex assessore di Roma Capitale, Francesca Pulcini della segreteria regionale di Legambiente, Davide Olori dell’Ecomuseo Monteceresa e Paolo Piacentini, presidente di Federtrek.